
Atleti che vogliono potenziare le loro performance.
Atleti e allenatori che hanno successo sono quelli che presentano un maggiore controllo dell’ansia e riescono a raggiungere in maniera più costante uno stato di allerta ottimale ai fini della gara.
Le motivazioni più frequenti per cui ci richiede un intervento di mental training sono difficoltà di attenzione e concentrazione, la riabilitazione psicofisica post infortunio, stress e ansia, problemi di comunicazione con l’allenatore o di inserimento nel gruppo squadra, di burn out, di depressione o disturbi psicosomatici dell’atleta, la difficoltà di predeterminare gli obiettivi e di perseguirli o la volontà di completare l’allenamento fisico con quello mentale.

………..completare
Allenatori che vogliono completare la propria formazione.
Un’ elevata prestazione individuale dipende da un allenamento sistematico che include tutte le variabili legate alla prestazione e che dipendono l’una dall’altra.

Un allenatore deve quindi mirare a sviluppare capacità psichiche, coordinative, tattico-cognitive, sociali e condizionali. I contenuti, i metodi e gli strumenti utilizzati durante l’allenamento devono corrispondere agli obiettivi perseguiti e periodicamente verificati attraverso la pianificazione. mds project propone un affiancamento ai singoli allenatori per lavorare sulle molteplici difficoltà che si possono incontrare quando si costruisce un team building prevedendo lo svolgimento di corsi di formazione e seminari.
Servizi per Atleti e Allenatori
- Sport Mental Training
- Recupero degli infortuni
- Training Allenatori
- Settore Giovanile
- Valutazione Strumentale
- Corsi e Seminari
Sei un Atleta o un Allenatore e vuoi saperne di più sul nostro progetto?
Prenota un incontro conoscitivo gratuito!
